FAQ – Domande frequenti
Trova le risposte alle domande più frequenti sui nostri prodotti e servizi.
Come posso effettuare un ordine?
Per effettuare un ordine, basta navigare sul nostro sito web, selezionare gli articoli desiderati e procedere alla pagina di pagamento. Seguire le istruzioni per fornire le informazioni di spedizione e pagamento e l’ordine verrà elaborato.
Quali metodi di pagamento accettate?
Tramite il gateway PayPal accettiamo vari metodi di pagamento, tra cui Carte di credito, Carte di debito, Prepagate, Postepay, Apple pay, Google pay ed altri. Al momento del pagamento, avrai la possibilità di scegliere il tuo metodo di pagamento preferito.
Quanto tempo impiega la spedizione?
I tempi di spedizione variano a seconda del tuo indirizzo.
In genere, gli ordini vengono elaborati entro 1-3 giorni lavorativi e la consegna può richiedere da 3 a 10 giorni lavorativi. Riceverai un codice di tracciamento una volta che il tuo ordine è stato spedito.
Offrite spedizioni internazionali?
Sì, offriamo spedizioni internazionali per il momento solo nei paesi EU. Durante il processo di pagamento, potrai vedere se il tuo paese è idoneo per la spedizione.
Qual è la vostra politica sui resi?
Abbiamo una politica di reso di 14 giorni. Se non sei soddisfatto del tuo acquisto, puoi restituirlo per un rimborso entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Contatta il nostro team del servizio clienti per avviare la procedura di reso.
Posso tracciare il mio ordine?
Sì, una volta spedito l’ordine, riceverai un numero di tracciamento via e-mail. Puoi usare questo numero di tracciamento per monitorare l’avanzamento della spedizione sul sito Web del corriere.
I miei dati personali sono al sicuro?
Sì, prendiamo sul serio la sicurezza delle tue informazioni personali. Utilizziamo misure di sicurezza e crittografia standard del settore per proteggere i tuoi dati. Le tue informazioni saranno utilizzate solo per l’elaborazione degli ordini e non saranno condivise con terze parti.
Come posso contattare il vostro servizio clienti?
Il nostro team di assistenza clienti è disponibile per assisterti tramite e-mail o WhatsApp. Puoi trovare le nostre informazioni di contatto nella pagina Contatti del nostro sito web.
I vostri prodotti contengono Solfati?
L’unico solfato che utilizziamo nei nostri prodotti è il sodio coco solfato (SCS), approvato dall’ente di certificazione COSMOS.
L’SCS non penetra nell’epidermide ed è molto meno irritante del sodio lauril solfato (SLS) spesso utilizzato e che noi non utilizziamo.
I vostri prodotti contengono olio di palma e/o derivati?
Non aggiungiamo olio di palma alle nostre formule come ingrediente separato, tuttavia i derivati dell’olio di palma possono essere parte di un altro ingrediente e sono presenti nella maggior parte dei prodotti (ad esempio, l’acido palmitico), anche se in una concentrazione molto bassa.
Tutti gli ingredienti contenenti derivati dell’olio di palma sono certificati RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil), il che significa che le piantagioni sono coltivate utilizzando metodi sostenibili.
I vostri prodotti contengono alcol?
Non tutti gli alcoli sono uguali e non tutti sono dannosi per la pelle: ogni ingrediente nelle nostre formule è stato attentamente valutato per garantirne la sicurezza d’uso.
Controlla l’elenco degli ingredienti INCI di ogni prodotto per scoprire se contiene alcol e/o derivati dell’alcol.
Tuttavia, la maggior parte dei prodotti contiene tracce di alcol poiché la maggior parte degli estratti vegetali (tranne i prodotti in olio) sono realizzati utilizzando metodi di estrazione a base di alcol.
Quindi, anche se nell’INCI potrebbero non essere elencati alcol e/o derivati dell’alcol, non possiamo affermare che i prodotti siano effettivamente privi di alcol.
I vostri prodotti sono sicuri?
Si, i nostri prodotti cosmetici sono sicuri, testati e certificati da società di livello internazionale COSMOS by ECOCERT Greelife.
Cosa sono ECOCERT e COSMOS?
ECOCERT è un’organizzazione internazionale di certificazione biologica con sede in Francia. È uno degli enti di certificazione più grandi e rispettati al mondo. ECOCERT si concentra sulla certificazione di prodotti agricoli biologici e pratiche sostenibili.
Certificazione biologica: ECOCERT certifica i prodotti che soddisfano rigorosi standard biologici, assicurando che siano privi di sostanze chimiche sintetiche, OGM e altre sostanze nocive. Ciò vale per alimenti, cosmetici, tessuti e altro ancora.
Pratiche sostenibili: oltre all’agricoltura biologica, ECOCERT certifica anche prodotti e aziende che seguono pratiche sostenibili, come il commercio equo, la tutela ambientale e la gestione responsabile delle risorse.
Portata globale: sebbene abbia iniziato in Francia, ECOCERT ora opera in oltre 130 paesi, il che lo rende una certificazione riconosciuta e affidabile a livello mondiale.
COSMOS sta per COSMetic Organic and Natural Standard. È uno standard sviluppato da cinque importanti enti di certificazione, tra cui ECOCERT, per unificare gli standard cosmetici biologici e naturali in tutta Europa e oltre. Ecco cosa devi sapere su COSMOS:
Standard unificato: COSMOS fornisce uno standard unico e unificato per cosmetici biologici e naturali, garantendo coerenza e trasparenza per i consumatori di tutto il mondo.
Tipi di certificazione: COSMOS offre due tipi di certificazione:
COSMOS Organic: per prodotti che contengono un’alta percentuale di ingredienti biologici.
COSMOS Natural: per prodotti che potrebbero non soddisfare i criteri biologici ma che aderiscono comunque a rigide linee guida sugli ingredienti naturali.
Criteri completi: lo standard COSMOS copre l’intero ciclo di vita di un prodotto cosmetico, tra cui l’approvvigionamento degli ingredienti, i processi di produzione, l’imballaggio e l’etichettatura, assicurando che siano rispettosi dell’ambiente e sicuri per i consumatori.
Cosa sono le certificazioni COSMOS Natural e COSMOS Organic?
COSMOS Natural e COSMOS Organic sono standard di certificazione per cosmetici naturali e biologici, progettati per garantire che i prodotti soddisfino elevati standard di qualità, sostenibilità e sicurezza. Ecco cosa comporta ciascuna certificazione:
La certificazione COSMOS Natural garantisce che il prodotto sia realizzato con ingredienti naturali. I criteri principali includono:
Origine naturale: gli ingredienti devono provenire da fonti naturali come piante, minerali o altre sostanze naturali.
Metodi di lavorazione: uso limitato di processi che alterano lo stato naturale degli ingredienti, come processi fisici (ad esempio, essiccazione, pressatura) e semplici processi chimici (ad esempio, idrolisi).
Considerazioni ambientali: garantisce pratiche ecocompatibili durante tutto il ciclo di vita del prodotto, tra cui biodegradabilità e approvvigionamento sostenibile.
Imballaggio: preferenza per materiali di imballaggio riciclabili ed ecocompatibili.
La certificazione COSMOS Organic include tutti i requisiti COSMOS Natural, con standard aggiuntivi per il contenuto organico:
Contenuto organico: almeno il 95% degli agro-ingredienti deve essere prodotto biologicamente. Nel complesso, il prodotto deve contenere almeno il 20% di ingredienti biologici (10% per i prodotti da risciacquare).
Ingredienti certificati: gli ingredienti devono essere conformi agli standard riconosciuti per l’agricoltura biologica.
Standard di produzione: linee guida rigorose per mantenere l’integrità biologica degli ingredienti durante la produzione, la lavorazione e lo stoccaggio.
Nessun OGM: divieto di utilizzare organismi geneticamente modificati in qualsiasi forma.
Entrambe le certificazioni richiedono che i prodotti aderiscano a rigorosi standard di sicurezza, efficacia e trasparenza, assicurando ai consumatori cosmetici naturali e biologici affidabili e di alta qualità. I prodotti con queste certificazioni riportano le parole “COSMOS Natural” o “COSMOS Organic” sotto il logo del certificatore, a indicare la conformità allo standard COSMOS.
Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito Web ufficiale COSMOS-standard.
Il vostro stabilimento di produzione è certificato?
Sì, il nostro stabilimento di produzione è certificato secondo ISO 22716:2007, lo standard internazionale per le buone pratiche di fabbricazione per i cosmetici.
Per garantire la produzione sicura di prodotti cosmetici, ISO 22716:2007 fornisce linee guida per la produzione, il controllo, lo stoccaggio e la spedizione.
Come vengono testati i vostri prodotti?
Garantire la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti, per noi è una priorità assoluta. Di seguito, elencheremo le varie fasi e i processi di test a cui sono sottoposti i nostri prodotti prima di arrivare a te.
Processo di formulazione
Il processo di formulazione inizia consultando le linee guida dei fornitori di ingredienti sull’uso e la concentrazione consigliati per ogni ingrediente. A volte, testiamo anche diverse centinaia di campioni per decidere la formula migliore.
Cruelty-free – Non testato sugli Animali
Crediamo che la bellezza debba essere cruelty-free, motivo per cui non testiamo (e non lo faremo mai) sugli animali. Invece, ogni prodotto viene testato da volontari che condividono la reazione della loro pelle dopo il test e forniscono la loro valutazione soggettiva. Entrambi vengono presi in considerazione quando si perfeziona la formula.
Test di laboratorio
Dopo che un prodotto è stato creato, viene sottoposto a rigorosi test in laboratorio. Ciò include la misurazione di varie proprietà fisiche e chimiche, la determinazione della stabilità e della data di scadenza, nonché lo studio e la definizione di standard per la conservazione. In conformità con la legge, ogni prodotto viene testato da un chimico qualificato per garantire che sia conforme ai test di sicurezza e coerenza. Inviamo inoltre gli articoli a laboratori esterni per assicurarci che i conservanti scelti funzionino bene per tutto il periodo di validità.
Coerenza dei lotti
Controlliamo inoltre le proprietà fisiche e chimiche di ogni lotto che produciamo. Ciò garantisce che il prodotto di produzione sia coerente con la versione approvata dal laboratorio.
Conclusione
Qualità e sicurezza sono fondamentali nello sviluppo dei prodotti Respira Skincare. Dalla formulazione alla produzione finale, ogni prodotto viene sottoposto a una serie di test per garantire che soddisfi i nostri elevati standard.
In caso di domande o dubbi su un aspetto del nostro processo di test, non esitate a contattarci.
I vostri prodotti sono testati sugli animali?
No. Crediamo che la bellezza debba essere cruelty-free, motivo per cui non testiamo (e non lo faremo mai) sugli animali.
Invece, ogni prodotto viene testato da volontari che condividono la reazione della loro pelle dopo il test e forniscono la loro valutazione soggettiva. Entrambi vengono presi in considerazione quando si perfeziona la formula.
I vostri prodotti contengono OGM?
No. In base ai rigorosi standard della nostra certificazione COSMOS non utilizziamo nessun organismo geneticamente modificato in qualsiasi forma.
I vostri prodotti sono Vegani?
Respira SkinCare, abbraccia la bellezza della natura e l’importanza delle scelte sostenibili. Ecco perché offriamo una vasta gamma di prodotti vegan-friendly, certificati da ECOCERT, che garantiscono il rispetto dei rigorosi standard per ingredienti biologici e naturali senza componenti di origine animale.
Prevalentemente vegano: il nostri prodotti sono prevalentemente vegani, in linea con i principi etici e ambientali.
Prodotti SPF: l’unica eccezione alla nostra gamma vegana sono i nostri prodotti SPF, che contengono cera d’api, un ingrediente naturale noto per le sue qualità protettive. La cera d’api è di provenienza sostenibile e il nostro utilizzo è rispettoso della vita delle api.
Certificazione ECOCERT: il nostro impegno nei confronti dei principi vegani è convalidato dalla certificazione ECOCERT, che garantisce l’integrità biologica dei nostri prodotti e dei loro ingredienti.
Le fragranze dei vostri prodotti sono naturali?
Sì, noi non utilizziamo fragranze sintetiche. Tutte le nostre composizioni di fragranze sono vegane al 100%, attentamente selezionate utilizzando sostanze aromatiche naturali, senza fosfati o altri conservanti sintetici.